Le fasi di lavorazione di TRAPA
100% made in Austria - Dall'asciugatura del legname segato fino al trattamento termico ad alta pressione, dall’incollaggio dei singoli strati al trattamento
della superficie dei pavimenti con olio o sapone naturali: tutte le fasi di lavorazione vengono interamente svolte
all'interno dei laboratori di TRAPA a St.Veit (Carinzia) e Traunkirchen (Alta Austria).
Stagionatura all’aria aperta
Che si tratti di mobili o pavimenti in legno, l’alta qualità e la durevolezza si raggiungono solamente con materiali grezzi di
prima scelta. È per questo che dopo il taglio TRAPA stagiona il proprio legname all'aria aperta per un anno intero, così da
ridurne le tensioni interne. Semplice, ma efficace.
Essiccazione delicata
Dopo la stagionatura naturale il legno viene ulteriormente asciugato in essiccatoio con l'ausilio di aria e calore, fino al raggiungimento dell'umidità di equilibrio del 7%, ideale per le lavorazioni successive. Anche qui TRAPA dà al legno tutto il tempo di cui ha bisogno, di modo che stagioni lentamente, nella maniera più delicata possibile.
Trattamento termico ad alta pressione
Dopo che le tensioni all’interno del legno sono state eliminate, esso viene immesso in un forno cilindrico dove, creato un sottovuoto di 18 bar, viene trattato con vapore a una temperatura di 120°C. In questo modo gli zuccheri contenuti nel legno (xilosio) caramellano e, a secondo della durata del trattamento, nel legno emergono sfumature di diversa intensità.
Le ulteriori fasi di lavorazione dei pavimenti in legno naturale TRAPA:
![]() |
![]() |
![]() |
Seghe per le controbilanciature e per gli strati nobili per taglio a secco privo di tensioni. |
Scelta a mano dello strato nobile. | Realizzazione del supporto centrale in abete di montagna con anelli di accrescimento in verticale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Assemblaggio di controbilanciatura, supporto centrale e strato nobile del pavimento. |
Pressatura priva di tensioni dei tre strati. | Raschiamento delle fibre libere prima della stuccatura. |
![]() |
![]() |
|
Riempimento dei nodi e delle fessure (soprattutto per le scelte rustiche). | Fresatura di giunti maschio- femmina per un raccordo privo di tensioni degli elementi in legno. | Finitura dei pavimenti in legno naturale con olio o sapone naturali. |